Roma-Fiorentina, non solo uno scontro per l’Europa: Ranieri non ha mai vinto contro Palladino

Nel match valido per la 35ª giornata di Serie A, la Roma ospiterà la Fiorentina domenica alle ore 18:00 allo Stadio Olimpico. I giallorossi occupano il sesto posto in classifica con 60 punti, frutto di 49 gol segnati (nono attacco del campionato) e 32 subiti (quarta miglior difesa). La Fiorentina, invece, è ottava con 59 punti, vantando 53 reti all’attivo (quinto miglior attacco) e 34 al passivo (sesta difesa).

Momento attuale – La Roma arriva da due vittorie consecutive contro Hellas Verona e Inter, e non perde dal 15 dicembre: da allora ha collezionato 18 risultati utili consecutivi. Anche la Fiorentina è in un buon periodo, con una striscia positiva di sei partite (quattro successi e due pari).

Andamento casa/trasferta – All’Olimpico, la Roma ha conquistato 35 punti in 17 partite, con una media di 2,06 punti a gara (quarto miglior rendimento interno). La Fiorentina in trasferta ha raccolto 22 punti in 16 gare, con una media di 1,38 (nono miglior score esterno).

Confronti diretti – Sono 171 i duelli totali in Serie A tra le due squadre: la Roma ha vinto 58 volte, la Fiorentina 51, mentre i pareggi sono 62. Nei 85 precedenti giocati nella Capitale, i giallorossi hanno ottenuto 41 vittorie, 29 pareggi e 15 sconfitte.

Sfida in panchina – Claudio Ranieri ha affrontato la Fiorentina 19 volte, con un bilancio di 9 vittorie, 4 pareggi e 6 sconfitte. Contro Raffaele Palladino, invece, ha raccolto un pari e un ko nei due precedenti. L’attuale tecnico viola ha incrociato la Roma 4 volte, con una vittoria, un pareggio e due sconfitte.

Marcatori principali – Paulo Dybala (attualmente indisponibile) e Moise Kean sono i migliori realizzatori del confronto con 3 gol ciascuno. Seguono El Shaarawy e Barak con 2 reti, mentre Pellegrini, Koné, Martinez Quarta, Gosens, Cataldi, Gudmundsson, Beltran e Bove hanno segnato una volta a testa contro la rispettiva avversaria

Pubblicità

Questo sito utilizza cookie tecnici per il funzionamento e, con il tuo consenso, cookie di statistica e profilazione per analisi e pubblicità. Puoi scegliere se abilitarli. Abilitandoli, migliorerai la tua esperienza.