Con l’avvento di Gian Piero Gasperini sulla panchina della Roma, per molti giocatori potrebbe aprirsi una nuova opportunità. Tra questi c’è anche Marash Kumbulla, nome che negli ultimi anni era finito ai margini del progetto tecnico, ma che oggi potrebbe tornare d’attualità.
Arrivato nella capitale nel 2020 con un’operazione onerosa, il difensore albanese non è mai riuscito a imporsi stabilmente in maglia giallorossa. A parte alcune buone prestazioni e il gol alla Real Sociedad negli ottavi di Europa League 2022/23, il suo rendimento è sempre stato al di sotto delle aspettative.
Eppure, qualcosa sembra essere cambiato.
Reduce da una stagione più che positiva con l’Espanyol, dove ha collezionato 35 presenze e 3 gol in Liga, Kumbulla sembra aver ritrovato fiducia e continuità. Il centrale classe 2000, esploso ai tempi dell’Hellas Verona sotto la guida di Ivan Juric, ha dimostrato di poter reggere il passo in un campionato competitivo come quello spagnolo.
Ora ci si interroga sul suo futuro.
Con una valutazione di mercato attorno ai 10 milioni di euro, Kumbulla rappresenta sia un’opportunità di cessione utile per fare cassa, sia un possibile jolly difensivo da reinserire nel gruppo. E in questo contesto, la figura di Gasperini potrebbe essere decisiva: il tecnico conosce bene le caratteristiche del giocatore, e il suo sistema difensivo a 3 potrebbe valorizzarne nuovamente le qualità.
Occasione di riscatto o plusvalenza utile?
La Roma dovrà decidere se puntare ancora su Kumbulla come alternativa affidabile oppure cogliere l’occasione per monetizzare una delle poche plusvalenze possibili in rosa.