Justin Kluivert: “Roma nel mio cuore, Ranieri un’icona” – Le parole per il documentario sul Bournemouth

Justin Kluivert, ora nelle fila del del Bournemouth, ha rilasciato un’intervista emozionante per il documentario “Bournemouth, Don’t Call It Cinderella Anymore”, in cui ha ripercorso la sua carriera, con un focus particolare sulla sua esperienza alla Roma.

Alla domanda sul suo passato in Italia con la Roma, Kluivert non ha nascosto il suo legame profondo con quell’esperienza:
“Ciò che porto nel cuore della Roma è la città, i tifosi, l’atmosfera dello stadio: è qualcosa di speciale, di unico. Non lo dimenticherò mai, sarò sempre grato per questo”.

Parole che riflettono l’amore per una piazza che, nonostante le difficoltà vissute durante la sua parentesi giallorossa (2018-2020), lo ha accolto e segnato. Kluivert, arrivato giovanissimo nella capitale, ha vissuto momenti intensi e ha assorbito la passione e il calore di una tifoseria unica.

L’intervista si è poi spostata su Claudio Ranieri, che lo ha allenato a Roma e che oggi è tornato sulla panchina giallorossa, diventando un simbolo per il club. Kluivert non ha esitato a definire il tecnico una leggenda:
“Per me è semplicemente un’icona del mondo del calcio. Ricordo quando ero infortunato: lui veniva con me dal fisioterapista, mi accompagnava. Non è una cosa che fanno tutti gli allenatori. Ho ricordi bellissimi, senza dubbio”.

Un aneddoto che rivela il lato umano di Ranieri, un allenatore capace di creare un legame speciale con i propri giocatori, andando oltre il semplice ruolo tecnico. Kluivert, oggi protagonista in Premier League con il Bournemouth, dimostra di non aver dimenticato le sue radici italiane e il rapporto unico con Roma e il suo ex mister.

Pubblicità

Questo sito utilizza cookie tecnici per il funzionamento e, con il tuo consenso, cookie di statistica e profilazione per analisi e pubblicità. Puoi scegliere se abilitarli. Abilitandoli, migliorerai la tua esperienza.