Lo stadio della Roma a Pietralata resta una priorità per il Campidoglio. L’assessore all’Urbanistica Maurizio Veloccia lo ribadisce con fermezza: “Contro il progetto si sono uniti pochi cittadini con interessi particolari e movimenti politici. Ma non si può cedere a ideologie o pretesti: bisogna affrontare i temi nel merito”.
Al centro della polemica la presunta presenza di un bosco nell’area, contestata da alcuni comitati. “È una mistificazione. I sondaggi in corso interessano solo aree bianche, non boscate”, chiarisce Veloccia.
Smentite anche le accuse di irregolarità amministrative: “Tutto procede secondo legge. Le indagini archeologiche e ambientali sono in corso, coordinate da un agronomo nominato dal dipartimento Ambiente”.
Sulle preoccupazioni per eventuali rinunce da parte dell’AS Roma: “Da parte nostra c’è volontà di andare avanti. Abbiamo risolto ogni criticità, non saranno quaranta persone a fermare un progetto strategico”.
Infine, l’assessore conferma che nell’area è previsto anche il possibile trasferimento del centro direzionale di Ferrovie dello Stato: “Un’opportunità di rigenerazione urbana da non perdere”.