Alexis Saelemaekers ha parlato chiaro: “Tornerò al Milan per la preparazione, poi si vedrà”. Parole che suonano come un arrivederci più che un addio definitivo a Roma, dove il belga ha trovato fiducia, spazio e continuità dopo un inizio di stagione segnato da un infortunio serio. Il prestito con la Roma si è chiuso, ma in casa giallorossa le valutazioni non sono terminate. Anche perché, nel frattempo, qualcosa è cambiato: sulla panchina siederà Gian Piero Gasperini, e questo potrebbe riaccendere il discorso.
Nel suo intervento da Tubize, sede del ritiro del Belgio, Saelemaekers ha mostrato riconoscenza verso l’ambiente romanista: “È stata una stagione positiva, nonostante sia iniziata male per l’infortunio. La Roma mi ha dato fiducia, permettendomi di ritrovare il ritmo e di esprimermi”. Un attestato importante, che racconta anche quanto l’esterno ex Anderlecht si sia sentito valorizzato, anche senza partire spesso titolare.
Ora, però, la scena cambia. E il primo a studiare il dossier-Saelemaekers è proprio Gasperini, che nella sua carriera ha saputo esaltare giocatori duttili, intensi e dinamici. Il belga risponde perfettamente a queste caratteristiche: può giocare su entrambe le fasce, è bravo in transizione, corre molto e ha un’applicazione tattica che si sposa con i meccanismi richiesti dal tecnico di Grugliasco. In un 3-4-2-1 o in un 3-4-1-2, Saelemaekers potrebbe agire da esterno alto o da mezzapunta di raccordo, proprio come facevano Ilicic, Pasalic o Malinovskyi nei migliori anni atalantini.
La Roma, alle prese con le restrizioni del Fair Play Finanziario, dovrà valutare costi e opportunità. Ma un’operazione in prestito con diritto di riscatto, rinegoziata con il Milan, non è da escludere. Specialmente se Gasperini, come sembra, darà il suo benestare all’inserimento del belga nel nuovo progetto tecnico.
Alexis non ha chiuso la porta. E Roma, con un allenatore che può esaltarne le caratteristiche e un ambiente che lo ha già apprezzato, potrebbe ancora essere la casa giusta. Tutto dipenderà dal puzzle che Ghisolfi costruirà nei prossimi giorni. Ma una pedina come Saelemaekers potrebbe rivelarsi molto più preziosa di quanto si pensasse qualche mese fa.