Evan Ferguson sarà, a breve, un nuovo giocatore della Roma. Si tratta del secondo acquisto della sessione estiva di mercato dopo quello di El Aynaoui, in attesa ovviamente dei comunicati ufficiali. L’attaccante irlandese arriva a rinforzare un reparto che recentemente ha visto gli addii di Abraham e Shomurodov, con Gasperini che era rimasto a corto di attaccanti puri eccezion fatta per Dovbyk. Ferguson, che arriverà dal Brighton in prestito con diritto di riscatto per circa 40 milioni, è atteso a Ciampino già questa sera, alle 19:55.
Chi è Evan Ferguson
Evan Ferguson è uno dei talenti più promettenti del calcio europeo, un centravanti moderno che combina fisicità imponente, tecnica raffinata e un fiuto del gol fuori dal comune. Nato a Bettystown, in Irlanda, Ferguson è figlio di Barry Ferguson, ex calciatore professionista, e ha radici inglesi attraverso la madre. Cresciuto calcisticamente nel vivaio del Bohemians, ha esordito in prima squadra a soli 14 anni, diventando il giocatore più giovane nella storia del club irlandese. Nel 2021, il Brighton & Hove Albion lo acquisisce, battendo la concorrenza di club come il Liverpool, e da lì inizia la sua scalata nel calcio inglese.
Il suo debutto in Premier League arriva nel febbraio 2022, a 17 anni, contro il Burnley, ma è nella stagione 2022/23 che si impone come uno dei prospetti più brillanti, segnando 10 gol in 25 presenze e diventando il più giovane marcatore nella storia del Brighton in Premier League. Memorabile la tripletta contro il Newcastle nel settembre 2023, che lo consacra come uno dei pochi giocatori a raggiungere questo traguardo a soli 18 anni. Tuttavia, un grave infortunio al legamento crociato nell’aprile 2024 e una stagione 2024/25 sottotono, con un solo gol tra Brighton e un prestito al West Ham, hanno rallentato la sua ascesa, ma non il suo potenziale.
La Roma sta per accogliere Ferguson come secondo acquisto della stagione 2025/26, dopo Neil El Aynaoui, in un’operazione che prevede un prestito con diritto di riscatto fissato tra i 35 e i 40 milioni di euro. L’attaccante irlandese ha scelto i giallorossi, preferendoli ad altre offerte, spinto dalla possibilità di rilanciarsi in Serie A sotto la guida di Gasperini, noto per la sua capacità di valorizzare i giovani talenti. L’arrivo di Ferguson risponde all’esigenza di rinforzare l’attacco dopo le cessioni di Tammy Abraham e Eldor Shomurodov, offrendo un’alternativa di qualità ad Artem Dovbyk.