La Roma ha ripreso i contatti con il Lens per El Aynaoui, ma questa volta vuole procedere alle sue condizioni. Come riporta Fabrizio Romano, infatti, nella giornata di ieri c’è stato un incontro tra i due club, ma se l’operazione andrà in porto ciò avverrà alle condizioni della società giallorossa, soprattutto dopo che dalla Francia hanno rifiutato la prima offerta (di circa 20 milioni di euro) presentata dai capitolini. Le parti sono al lavoro per colmare le distanze ma, stando a FootMercato, la Roma avrebbe già trovato l’intesa di massima con il calciatore sulla base di un contratto di cinque anni. El Aynaoui sarebbe convinto dal progetto tecnico e ha aperto al trasferimento nella Capitale: un’arma in più che Massara potrà usare nella trattativa con il Lens.
Chi è Neil El Aynaoui
Neil El Aynaoui, nato a Nancy il 2 luglio 2001, è un centrocampista franco-marocchino attualmente in forza al Lens. Figlio del celebre ex tennista Younes El Aynaoui, ha iniziato la sua carriera calcistica nelle giovanili del Nancy, dove ha fatto tutta la trafila fino al debutto tra i professionisti in Ligue 2 nel 2021. In due stagioni con il club lorenese ha collezionato 67 presenze e 6 reti, diventando anche capitano nonostante la retrocessione in terza serie. Nell’estate 2023 è stato acquistato dal Lens per circa 600.000 euro. Alla sua prima stagione in Ligue 1 si è subito imposto come uno dei centrocampisti più interessanti del campionato, totalizzando 49 presenze complessive tra campionato e coppe, con 9 gol (di cui 8 in Ligue 1, 3 su rigore) e 1 assist. Dotato di grande intelligenza tattica, fisicità (circa 1,83 m per 77 kg) e capacità difensive, El Aynaoui può giocare sia da mediano che da mezzala. Le sue prestazioni lo collocano tra i migliori del ruolo in Francia per intercetti e blocchi difensivi. È emerso anche per leadership e solidità mentale, come dimostrato da prestazioni decisive come il gol al 90’ contro il Marsiglia nella primavera 2025. Convocato nella nazionale U23 del Marocco, è seguito da diversi club europei. Il contratto con il Lens scade nel 2027, ma il suo nome è già tra i più caldi sul mercato, grazie a un mix raro di intensità, tecnica e visione di gioco.