Massara in pole per il post-Ghisolfi, ma spunta la suggestione Paratici

A Trigoria è scoppiato un vero e proprio caso. Nelle ultime ore, indiscrezioni sempre più insistenti raccontano di una separazione imminente — o forse già consumata — tra l’AS Roma e il direttore sportivo Florent Ghisolfi. Una decisione arrivata all’improvviso, senza alcun segnale nei giorni precedenti, che ha colto tutti di sorpresa. Al momento non c’è ancora un comunicato ufficiale, ma le voci si fanno sempre più concrete e il clima attorno alla vicenda è di grande incertezza.

Un fulmine a ciel sereno

Ghisolfi era arrivato alla Roma da circa un anno, scelto con cura dalla proprietà Friedkin per avviare un nuovo ciclo sportivo all’inizio al fianco di Daniele De Rossi e poi Juric, Ranieri ed infine per lavorare a stretto contatto con il nuovo tecnico Gian Piero Gasperini. Ma qualcosa, evidentemente, si è rotto. Le ragioni della rottura restano per ora avvolte dal riserbo, ma ciò che è certo è che la Roma sta già lavorando per individuare il prossimo direttore sportivo.

Massara favorito per la successione

Il nome più accreditato in queste ore è quello di Frederic Massara, dirigente di lungo corso, già protagonista a Trigoria in passato. Il suo profilo garantirebbe competenza, equilibrio e una profonda conoscenza dell’ambiente. Dopo l’esperienza vincente al Milan, Massara è pronto a rientrare in pista, e la Roma potrebbe rappresentare il contesto ideale per farlo.

Fabio Paratici: la carta a sorpresa

Tuttavia, nelle retrovie si fa strada una suggestione affascinante: quella che porta a Fabio Paratici. Attualmente resta uno dei dirigenti più preparati e influenti del calcio europeo. Il suo eventuale arrivo segnerebbe una svolta netta, portando con sé una mentalità da top club e una rete internazionale consolidata.

Paratici è una figura che divide: audace nelle operazioni di mercato, molto esposto mediaticamente, ma con un curriculum che parla chiaro. La Roma, che cerca una nuova identità sportiva e un rilancio anche europeo, potrebbe trarre grande beneficio da un profilo così strutturato — anche se, al momento, si tratta solo di una pista da tenere d’occhio.

In attesa della verità

In attesa di un annuncio ufficiale da parte della società, resta il dato politico: a pochi giorni dall’inizio del mercato estivo, la Roma si ritrova senza una guida tecnica definita nell’area sportiva. Un passaggio delicato che il club dovrà gestire con rapidità e chiarezza, per non compromettere il lavoro in vista della stagione 2025/26. Che sia Massara, Paratici o un altro nome, la scelta del prossimo direttore sportivo sarà cruciale per il futuro del progetto Friedkin-Gasperini-Ranieri .

Pubblicità

Questo sito utilizza cookie tecnici per il funzionamento e, con il tuo consenso, cookie di statistica e profilazione per analisi e pubblicità. Puoi scegliere se abilitarli. Abilitandoli, migliorerai la tua esperienza.