La Roma non si ferma più: ecco cosa serve per arrivare in Champions

roma champions

Diciotto risultati utili consecutivi: tredici vittorie, cinque pareggi. È con questo ruolino impressionante che la Roma di Claudio Ranieri affronta le ultime quattro giornate di Serie A, con la Champions League nel mirino. Un traguardo che sembrava lontanissimo mesi fa, ma che oggi è più vicino che mai grazie a una squadra compatta, concreta e trasformata dalla guida esperta del tecnico testaccino.

La 34ª giornata ha ulteriormente rilanciato le ambizioni giallorosse. I pareggi di Atalanta, Bologna e Lazio, uniti alla vittoria romanista, hanno ridisegnato la corsa Champions: sei squadre in sei punti, con la Roma a quota 60 e un calendario difficile ma non impossibile.

Tutto passa ora per gli scontri diretti, e la Roma ha un possibile vantaggio strategico: domenica affronterà la Fiorentina, che potrebbe arrivare all’Olimpico con la testa altrove, nel mezzo del doppio impegno europeo contro il Betis in Conference League. Poi toccherà all’Atalanta a Bergamo, quindi al Milan, che arriverà nella Capitale dopo aver giocato la finale di Coppa Italia contro il Bologna. Infine, la trasferta sul campo del Torino chiuderà la stagione.

Ranieri ha restituito alla squadra solidità, equilibrio e fame. Questa Roma ha un’identità chiara, una mentalità forte e un pubblico che ci crede. Se c’è un momento per sognare, è adesso. Con quattro giornate ancora da vivere e diversi incroci pesanti, la corsa è più aperta che mai. Ma se c’è una squadra che arriva con il vento in poppa, quella è proprio la Roma di Claudio Ranieri.

Pubblicità
Pubblicità