La rivoluzione (poco) silenziosa di Gasperini

Con l’arrivo di Gian Piero Gasperini sulla panchina della Roma, si aprirà una nuova era tattica e mentale per il club giallorosso. Dopo anni di un calcio più speculativo e attendista, il tecnico di Grugliasco porterà il suo stile proattivo, aggressivo e ad alta intensità.

Stile Gasperini: principi fondamentali

• Modulo base: 3-4-2-1 / 3-4-1-2
• Difesa a 3 alta e aggressiva
• Marcature su uomo a tutto campo
• Pressione ultra-offensiva
• Rotazioni continue tra mezzali e trequartisti
• Costruzione dal basso (non ossessiva) con braccetti che si sganciano

Portiere
Mile Svilar, salvo bizarrie del mercato, sarà il titolare. Bravo tra i pali, dovrà migliorare nella gestione del pallone sotto pressione. Con Gasperini il portiere deve saper giocare alto e partecipare all’impostazione.

Difesa a 3 (centrali + braccetti)
Papabili titolari:

• Gianluca Mancini (braccetto destro): perfetto per aggredire alto e uscire palla al piede.
• Evan N’Dicka (centrale o sinistro): forte fisicamente, dovrà crescere in costruzione.
• Zeki Çelik potrebbe essere adattato a braccetto di destra (come fatto con Toloi all’Atalanta).
• Angelino (braccetto sinistro in emergenza, più spesso esterno).

Obiettivo sul mercato: serve almeno un centrale aggressivo con buone letture difensive e capacità di costruzione.

Esterni a tutta fascia

Fondamentali nel gioco gasperiniano, devono saper correre per 90’, attaccare e difendere.

• Angelino a sinistra è perfetto per il ruolo (ottima tecnica e piede educato).
• Celik potrebbe essere adattato a destra.

Centrocampo (2 mediani, spesso asimmetrici)

Leandro Paredes regista, ideale per dare equilibrio e lanciare il gioco.
• Bryan Cristante: mezzala/mediano ideale per il pressing e inserimenti.
• Manu Kone : Forte fisicamente, e molto bravo negli inserimenti

Trequartisti (fluidi, aggressivi, offensivi)

• Dybala sarà il faro tecnico. Può giocare da seconda punta o da falso 10.
• Baldanzi perfetto per interpretare il ruolo di incursore offensivo, può diventare un “nuovo Ilicic”.
• Lorenzo Pellegrini: altro jolly, ideale come mezzala offensiva o trequartista.

Punta centrale

• Artem Dovbyk (30 mln di valore): il profilo perfetto. Forte fisicamente, si muove in profondità, può giocare spalle alla porta.
• Eldor Shomurodov: seconda opzione, più utile in ripartenza.

OGGI GIOCHEREBBE COSÌ

Svilar

Mancini Kumbulla N’Dicka

Celik Cristante Paredes Angelino

Dybala Baldanzi

Dovbyk

Alternative

• Pellegrini per Baldanzi o Cristante
• Shomurodov per Dovbyk
• Soulé come esterno alto o seconda punta

Priorità di mercato

1. Difensore centrale rapido e forte in impostazione
2. Esterno destro titolare
3. Mezzala fisica da pressing e inserimento
4. Riserva per Angelino e esterno di destra
5. Portiere bravo con i piedi (backup di Svilar)

Conclusione
Con Gasperini la Roma diventerebbe una squadra verticale, intensa e difficile da affrontare. La rosa, pur da rinforzare in alcuni punti chiave, ha già molti interpreti adatti al suo gioco.

Pubblicità

Questo sito utilizza cookie tecnici per il funzionamento e, con il tuo consenso, cookie di statistica e profilazione per analisi e pubblicità. Puoi scegliere se abilitarli. Abilitandoli, migliorerai la tua esperienza.