Sarà Simone Sozza della sezione di Seregno a dirigere Atalanta-Roma, il big match in programma lunedì sera che può decidere la corsa Champions. Un arbitro che i giallorossi conoscono bene: sarà la 14ª volta che Sozza incrocia la Roma, con un bilancio complessivamente positivo — 7 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte. Ma il suo nome non è nuovo nemmeno per le polemiche.
In questa stagione, il fischietto milanese è stato protagonista in alcune partite dal peso specifico notevole. Ha diretto, ad esempio, il 5-1 con cui la Fiorentina travolse la Roma di Juric, una gara non priva di proteste per alcune decisioni giudicate discutibili. Poi ha arbitrato Udinese-Roma 1-2 a gennaio e soprattutto il derby della Capitale, chiuso sull’1-1.
Sul fronte Atalanta, il bilancio è anch’esso favorevole: 6 vittorie, un pareggio e una sola sconfitta con Sozza in campo. Numeri che raccontano un certo feeling, anche se in un match ad altissima tensione come quello di lunedì, a Bergamo, tutto sarà amplificato: clima, pressioni e scelte arbitrali.
Sotto i riflettori ci sarà inevitabilmente anche la gestione disciplinare, viste le numerose diffide e l’importanza dei singoli in vista del rush finale. L’auspicio, per entrambe le squadre, è che a parlare sia solo il campo.