Nuovo Franchi, incontro Commisso-Nardella-Arup. «Stadio progettato benissimo»

Cronaca
Serie A
Stadio
Il presidente della Fiorentina: «Ottimismo? In Italia tempi lunghi ma ho un buon rapporto con il sindaco. Mai criticato il progetto»
Un incontro definito «piacevole e positivo», al quale «ne seguiranno altri» nei prossimi giorni. Rocco Commisso, il sindaco Dario Nardella e gli architetti di Arup (la società che si è aggiudicata il bando per il restyling) si sono seduti intorno a un tavolo di Palazzo Medici Riccardi per discutere del tema stadio. Nelle due ore di colloquio, al presidente viola è stato descritto il progetto nei dettagli, anche se lo stesso Commisso ha chiesto ulteriori spiegazioni sui tempi e le modalità del cantiere. Solo dopo aver avuto quelle risposte infatti, la Fiorentina potrà scegliere se trascolare a Empoli o restare al Franchi nonostante una capienza inevitabilmente ridotta: «È stato progettato benissimo – ha detto Commisso a Rtv38 all’uscita - ma ci sono molte cose da vedere e abbiamo bisogno di risposte dal sindaco, su cosa si farà. Ottimismo? Guarda cosa è successo col Viola Park, in Italia i tempi sono lunghi. Ma io ho un buon rapporto con il sindaco e non ho mai criticato il progetto, spero che lo faranno». Il patron della Fiorentina resterà in città un’altra venina di giorni e avrà tempo per rivedere sindaco e progettisti. «L’incontro con Arup e la Fiorentina è andato bene – aggiunge Nardella - i progettisti hanno illustrato nei dettagli il progetto vincitore confermando le tempistiche di realizzazione. Come Comune con l’ingegner Parenti abbiamo confermato la data dell’appalto dei lavori, cioè il dicembre 2023 in modo da iniziare i lavori a gennaio 2024. L’incontro è stato produttivo. Il presidente ha fatto giustamente tante domande per poter avere il quadro completo della situazione. Abbiamo rassicurato sul fatto che i 157 milioni di euro sono ad oggi sufficienti alla realizzazione dei lavori dello stadio fermo restando che ulteriori aumenti saranno coperti dallo Stato».
Fonte:
Corriere della Sera